Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 saremo presenti all' Isola che c'e'.
Come ogni edizione distribuiremo tanti materiali e mappe dei sentieri dei parchi
del nostro territorio:
Atlanti naturalistici del Parco Groane-Brughiera e mappa completa dei sentieri.
Mappe sentieri Meda- Montorfano, Sentiero Pedemonte (tratte 1, 2, 3 e 4 che si
riferiscono all'intero percorso del tracciato da COMO a LECCO)
Materiali per i bambini e tante altre sorprese.
Presenteremo tante novità sui progetti in cui siamo coinvolti come il sentiero ME
MO OVEST Valle del Seveso, il Sentiero Pedemonte e altri che ci piacerebbe
condividere con voi.
Veniteci a trovare nella zona Espositori Ambiente (parte alta del Parco) ingresso
da via Sant'Elia - Villaguardia (CO)
Questa è una fiera che merita di essere visitata ed è molto importante per tutta
la rete di economia solidare e bio-sostenibile del nostro territorio, dove
trovate anche gran parte dell'associazioni di volontariato sociale e ambientale.
Il biglietto per l'ingresso è di €. 5,00 che vale per le due giornate e trovate
tutte le indicazioni per arrivare con le navette dai parcheggi e i dettagli del
programma sul sito Fiera L'Isola che c'è 2025
Per chi arriva in treno (linea FNM Milano Cadorna-Como) dalle ore 10:00 alle
22:00 di entrambi i giorni sarà attiva una navetta gratuita di collegamento con
la Stazione FNM Grandate-Breccia -
Trenord - per gli orari dei
treni visitare il sito - (servizio navetta gratuita dalla stazione a chiamata: per prenotarla
telefonare al numero che trovate sul sito
WEB della Fiera)
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
A PIEDI NUDI INTORNO AL LAGO DI MONTORFANO
DOMENICA 20 LUGLIO 2025: un modo diverso di "sentire" il parco.
Vi informiamo sulla escursione a piedi nudi intorno al lago di Montorfano,
prevista per domenica 20 luglio 2025
con ritrovo alle ore 9:20 presso il parcheggio del Cimitero di via Molino a
Montorfano (CO)
𝘼𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞:
Solo lungo una parte del percorso si potrà camminare a piedi nudi, quella con
terreno argilloso in riva al Lago. Il contatto diretto col terreno e' una scelta
personale e solo chi lo desisera si toglierà le calzature.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo di comunicare la vostra partecipazione al
numero di telefono che compare sulla locandina.
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
POSTI ESAURITI
POSTI ESAURITI Venerdi 20 giugno 2025
Escursione notturna a Meda
Torna l’attesissima escursione in Brughiera al chiaro di luna ascoltando il
bosco e i suoi uccelli notturni, guidati da un amico e appassionato di avifauna
della LIPU® Onlus.
𝘼𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞:
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
qui: meda-notturna-2025
I posti sono limitati (max 50 partecipanti) e si esauriscono in fretta: se siete
interessati, ricordatevi di iscrivervi subito lunedì mattina.
In caso di impossibilità a partecipare, vi preghiamo di ANNULLARE la vostra
prenotazione rispondendo alla mail di conferma che vi sarà arrivata.
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
Domenica 1° giugno 2025 Festa d'Estate in Villa Dho a Seveso (MB)
come da diversi anni, abbiamo partecipato con il nostro Gazebo alla Festa
d'Estate della rete associazioni che collaborano con Villa Dho - Casa aperta di
Seveso
tra le quali ci siamo anche noi. Questo uno dei momenti al nostro gazebo.
Grazie a chi é venuto a trovarci
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
Domenica 1 giugno 2025 Festa d'estate con le associazioni nel parco di Villa DHO
a Seveso
Villa DHO e' in via Cacciatori delle Alpi 3 a Seveso.
Domenica 1 giugno dalle 14 e 30 alle 19 e 30 vi sarà la festa delle associazioni
e anche il nostro comitato sarà presente'
Sono previsti laboratori, musica, giochi e una passeggiata nel Bosco del
Ronchetto.
per informazioni 0362 507944
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
Domenica 25 maggio 2025 escursione alla Valle dei Mulini di Asso (CO) con il GNB
Domenica 25 maggio 2025 il Gruppo Naturalistico della Brianza in collaborazione
con il nostro Comitato Parco Regionale Groane-Brughiera, organizza
un'interessante escursione alla scoperta di Asso (CO) e dei suoi mulini.
Ritrovo: ore 9.45 ad Asso nel parcheggio all'incrocio tra via per Bellagio e via
Circonvallazione, poco dopo la galleria. Per le persone che volessero
raggiungere Asso con il treno che parte da Milano Cadorna alle 8.09 e arriva ad
Asso alle 9.30, è possibile un passaggio in auto fino al punto di ritrovo.
Il percorso pedonale inizierà dal parcheggio del ritrovo. Ci si addentra poi
nella valle dei mulini, dove si visiterà il mulino Mauri, che appartiene da
generazioni alla famiglia fin dalla prima metà del 1700, anche se alcuni
documenti segnalano il mulino e la struttura abitativa come esistenti dal 1200.
Ammireremo le strutture originali che servivano per la macinazione del grano: i
setacci, i palmenti, la tramoggia, il buratto e le cassette per la raccolta, che
evocano ancora le atmosfere di una volta della vita contadina.
Si tratta di un agevole percorso su strada asfaltata e strada sterrata, con
dislivello minimo (50-70 metri). È richiesto l'uso di scarpe comode o
scarponcini leggeri.
Contributo di partecipazione comprensivo di visita al mulino e assicurazione: 10
euro.
Possibilità di aperitivo al costo aggiuntivo di 10 euro al Mulino Mauri (su
prenotazione obbligatoria) oppure pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Per informazioni e iscrizioni obbligatorie all'escursione: Lena Cavallo cell.
348.8837134 (dalle 18 alle 20 da lunedì a venerdì);
soci@grupponaturalisticobrianza.it (specificando se ci si vuole fermare per
l’aperitivo).
L’uscita verrà annullata in caso di forte maltempo.
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
DOMENICA 18 MAGGIO 2025 DOPPIO APPUNTAMENTO
1° APPUNTAMENTO - ESCURSIONE E FESTA DELLA CASCINA MORDINA A MARIANO COMENSE
(CO)
Evento organizzato da Proloco Mariano in collaborazione con Protezione Civile
Mariano Comense e Oplà Informagiovani
DUE PASSI IN MORDINA
Torna l’evento più green dell’anno e… per il 2025 in una versione super!!
Assieme ai giovani dello Z-Festival, abbiamo creato una giornata ricca di
eventi, partendo dalla mattina, fino alla sera!
E PER PRANZO? Dalle 11.30 sarà attiva anche la cucina, mentre il servizio bar
sarà attivo tutto il giorno.
IL PROGRAMMA DALLA MATTINA.
Si inizia con un'escursione in Brughiera di circa 2 ore organizzata da noi del
Comitato Parco Regionale Groane-Brughiera inserita nel programma iniziative
della giornata alla Mordina con i seguenti dettagli (vedi anche la locandina
allegata):
- Escursione aperta a tutti
- Ritrovo ore 8:45 stazione FNM di Mariano Comense
- Partenza ore 9:00
- Percorso dalla Stazione per via Porta Spinola per proseguire lungo la
ciclopedonale che costeggia la Roggia Vecchia, poi via Segantini, passaggio
dal depuratore "sorgente del Tarò/Terrò", salita al roccolo di Cabiate e
infine lungo il sentiero Meda-Montorfano ME MO
- Arrivo alla Mordina per le ore 11:30
- Rientro in direzione stazione FNM in autonomia oppure accompagnati dagli
organizzatori in un orario da concordare con i partecipanti.
Si consigliano calzature adeguate per escursionismo. Lungo i sentieri possibile
presenza di fango.
Assicurazioni a carico dei partecipanti. Gli organizzatori non si assumono
responsabilità per danni a cose o persone.
Per info escursione: Tiziano 331 2271052
2° APPUNTAMENTO - FESTA DEL VOLONTARIATO A MEDA (MB) VOLONTARI PER NATURA
Veniteci a trovare anche al secondo nostro gazebo presso il parco comunale
Beretta Molla a Meda sud in via Tre Venezie
Potrai condividere con noi tanti materiali sul Parco, sottoscrivere la tessera
sostenitori 2025 con tanti gadget anche per i più piccini e conoscere i progetti
che abbiamo in corso e le prossime nostre iniziative aperte a tutti.
Avremo anche una piccola mostra organizzata con la Proloco ProMeda con foto molto
belle e storiche anni '80 di un sito importantissimo della nostra Brughiera che
vorremmo ritornasse ad essere un luogo speciale del Parco Regionale: la ZOCA DI
PIRUTIT di Meda.
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
Corso "CONOSCERE e AMARE la BRUGHIERA"
L' otto aprile e' iniziato il nostro corso "CONOSCERE e AMARE la BRUGHIERA" che
teniamo ormai dall'anno 2018
Anche quest'anno l'8 e'iniziato il nostro corso "CONOSCERE e AMARE la BRUGHIERA"
che teniamo ormai dall'anno 2018 presso l'UNITRE di Meda e siamo alla sesta
edizione (il 2020 e '21 non si è tenuto il corso per via della pandemia Covid).
Il corso di 6 lezioni è aperto ai soli iscritti, ed affronta varie tematiche
legate al territorio della Brughiera.
L'ultima lezione sarà "sul campo" con un'escursione in Brughiera martedì 20
maggio 2025 pomeriggio.
Anche per il prossimo anno accademico 2025/2026 sempre nei mesi di aprile e
maggio riproporremo il corso con alcune importanti novità.
La collaborazione con UNITRE di Meda resta un nostro momento importante nelle
attività che svolgiamo durante l'anno.
Qui potete trovare il Programma
Qui potete trovare informazioni sull'escursione
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
venerdì 21 marzo a Brenna: Le incursioni aeree sulla Brianza Comasca
Venerdì 21 marzo alle ore 21.00 presso la BIBLIOTECA COMUNALE di Brenna (CO) in
via Grimello n° 2: "Le incursioni aeree sulla Brianza Comasca"
1944 - 1945 80 anni fa: bombe sull'erbese e sulla galleria del Terrò
Una serata organizzata da Gruppo Naturalistico della Brianza e dal Comitato Parco
Regionale Groane-Brughiera in collaborazione con il Comune di Brenna.
Relatore della serata il ricercatore storico Raffaele Serio. Una storia vera ma
poco conosciuta raccontata da un esperto e conoscitore degli archivi militari
internazionali.
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
Sabato 22 marzo: Earth20 Hour25
Sabato 22 marzo alle ore 15 presso la SEDE PARCO GROANE E DELLA BRUGHIERA (EX
POLVERIERA DI SOLARO)
Alle ore 15 , visita guidata con escursione all'interno dell'area della ex
polverira in compagnia drllr GEV (Guardie Ecologiche Volontarie)
A seguire:
Incontro con Giovanna Olivieri, autrice di "Animali meravigliosi e come salvarli"
con la partecipazione del fotografo Carlo Galliani
Interverrano Fulvio Caronni, Matteo Colaone, Gianni Del Pero
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
7 dicembre 2024 escursione in Riserva Fontana del Guercio a Carugo (CO)
In collaborazione con il "Gruppo Camosci" di Seregno e' stata organizzata
l'escursione in Riserva Fontana del Guercio a Carugo (CO) sabato mattina 7
dicembre 2024.
link per prenotare: prenotazione
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
UN RICONOSCIMENTO IMPORTANTE PER I 40 ANNI AL SERVIZIO DELLA BRUGHIERA
Un sentito "Grazie" alla Pro loco PRO MEDA per aver scelto di assegnare il
PREMIO PRO MEDA 2024 a questo Comitato.
I nostri ringraziamenti vanno anche al Comune di Meda e al Sindaco, Luca
Santambrogio, per il supporto concreto dimostratoci negli anni.
E' un premio che condividiamo con tutte le persone che hanno camminato al nostro
fianco in questi 40 anni di attività,
sostenendo l'impegno a tutela dell'ambiente e degli ecosistemi di questa nostra
bellissima Brughiera.
40 anni di impegno, di lotte ed entusiasmo. 40 anni di conquiste a difesa del
territorio in cui viviamo e che il 14 novembre 2024 abbiamo
celebrato con la consegna del Premio.
Al brindisi presso la Sala Consiliare del Comune di Meda, con tutti gli amici e
i sostenitori che hanno festeggiato con noi , c'erano anche i componenti
del coro E-chorus diretto da Margherita Colombo - Direttrice d'orchestra, che
hanno allietato l'evento con le loro splendide voci.
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
Giovedì 14 novembre 2024 ore 21:00 presso la Sala Consigliare del Comune di Meda
in piazza del Comune serata di premiazione.
Grande soddisfazione e riconoscenza alla Pro loco PRO MEDA per aver pensato al
nostro lavoro svolto per la difesa della Brughiera in questi 40'anni 1984/2024
nel conferire a noi il prestigioso Premio Promeda 2024.
Tanto di questo percorso lo abbiamo potuto fare anche con la loro collaborazione
attiva e sempre disponibile.
GRAZIE Proloco.
Vi aspettiamo tutti alla cerimonia della premiazione e al brindisi/rinfresco che
seguirà alle 22:30 offerto dalla nostra associazione.
Cordiali Saluti
COMITATO PARCO REGIONALE GROANE - BRUGHIERA
|
Storico comunicazioni
2024
|
Storico comunicazioni
2019-2023
|
Storico comunicazioni anni
precedenti
|
ñ
alto
|
Sito ottimizzato per una visione
1024x768
Ciclostilato in proprio (Eh sì, come una volta)
|